RICICLARTE
L’arte del riciclo che educa e ispira
RICICLARTE è un progetto che ha come obiettivo principale la sensibilizzazione della cittadinanza sull’importanza del riciclo e del riutilizzo dei materiali, utilizzando il linguaggio diretto, immediato e universale dell’arte.
Cuore pulsante della manifestazione sono le sculture di Diego Scarpellini, vere e proprie opere d’arte realizzate interamente con materiali di recupero. Le sue creazioni trasmettono un potente messaggio: anche ciò che sembra inutile può trasformarsi in bellezza e significato.
A rendere il progetto ancora più coinvolgente sono gli show interattivi a tema, pensati per gli alunni delle scuole primarie. A condurli saranno alcuni componenti della Gaudats Junk Band, che, attraverso il gioco, stimolano la manualità e la creatività dei bambini, mostrando loro come dare nuova vita ai materiali di scarto trasformandoli in strumenti musicali funzionanti.

Struttura e tempistiche dell’evento
Durata complessiva dell’attività: 14 giorni
Periodo di esposizione delle opere: dal 24 marzo al 6 aprile 2025
Evento finale in piazza: sabato 5 aprile 2025

Attività con le scuole
Periodo: 10 giorni (dal lunedì al venerdì), nel mese di febbraio 2025
Durata delle attività giornaliere: circa 4 ore nella fascia mattutina
Classi coinvolte: circa 20 classi quarte e quinte delle scuole del territorio
Laboratori interattivi: della durata di circa 45 minuti ciascuno
Visite guidate alle aziende: 40/60 minuti circa per gruppo
Staff coinvolto nei laboratori: 2 operatori professionisti
Coordinamento dell’evento: 2 event manager presenti in loco

Visite aziendali e laboratori presso ECO ACCIAI e H.T.A. spa
Le attività si svolgeranno durante due settimane consecutive nel mese di febbraio 2025, dal lunedì al venerdì. Durante la visita:
Gli alunni saranno accompagnati da un tecnico specializzato di ECO ACCIAI e di H.T.A. spa, che illustreranno i processi di lavorazione e il recupero delle materie prime nei rispettivi impianti.
Presso ECO ACCIAI, ogni classe sarà affiancata da una hostess dedicata.
Gli show interattivi e una parte della mostra saranno allestiti nella sala meeting di ECO ACCIAI, mentre altre opere verranno esposte presso gli spazi di H.T.A.
Ogni bambino riceverà una pettorina personalizzata “Riciclarte”, per vivere l’esperienza in modo ancora più coinvolgente e identificativo.

RICICLARTE si propone quindi come un percorso educativo, creativo e sostenibile che unisce arte, industria e scuola per costruire insieme una cultura del riuso più consapevole e responsabile.

SUPPORTERS

Articolo precedente
Presentazione Ponte di Parole 2025
Articolo successivo
Spot Tv Decorarte